Mercoledì 10 luglio
Biblioteca Sperelliana, Sala ex Refettorio ore 18,30
Premio Campiello
Incontro con l’Autore: Matteo Cellini – Cate, io (Fazi Editore)
Vincitore Premio Campiello – Opera Prima

Mercoledì 10 luglio
Biblioteca Sperelliana, Sala ex Refettorio ore 18,30
Premio Campiello
Incontro con l’Autore: Matteo Cellini – Cate, io (Fazi Editore)
Vincitore Premio Campiello – Opera Prima

Cerimonia di premiazione
Sala Trecentesca Residenza Municipale di Gubbio
PREMIO UMANISTICO ONOR D’AGOBBIO
Vincitori della prima edizione
Sezione Poesia “Angelo Ferrante”: Daniela D’Onghia
Sezione Saggistica “Serendipity”: Marina Valensise
Sezione Narrativa “Citta’ di Gubbio”: “Un giorno arriverò” di Silvana Mossano
Premio speciale della Città “Onor d’Agobbio”:
Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana, Antonio Marinelli
Scienziato Gian Mario Bilei, docente dell’ Istituto di Fisica Nucleare di Perugia – CERN di Ginevra
Anna Maria Romano, Diego Guerrini, sindaco di Gubbio, Giacomo Marinelli Andreoli
Alcuni momenti dell’evento
Gianfranco Cesarini, Presidente della Fondazione Giuseppe Mazzatinti
foto di Annalisa Fornasari
Comune di Gubbio
Lions Club Gubbio Host – Lions Club Gubbio Piazza Grande
Associazione “Maggio Eugubino” – Fondazione “GIUSEPPE MAZZATINTI”
Prima Edizione
Premio Umanistico “ONOR D’AGOBBIO”
Il valore e l’utilità della memoria
Cerimonia di Premiazione
sabato 1 dicembre – ore 17.00
Sala Trecentesca della Residenza Municipale

Sezione Poesia “Angelo Ferrante”
Sezione Saggistica “Serendipity”
Sezione Narrativa “Citta’ di Gubbio”
Premio speciale della Città “Onor d’Agobbio”
Saranno presenti, tra gli altri, gli autori
Silvana Mossano, Marco Missiroli, Valerio Millefoglie,
Ginevra Bompiani, Edoardo Albinati
Sponsor
Banca Popolare di Spoleto s.p.a. Libreria FOTOLIBRI Cartolibreria PIERINI LIBRI&IDEE
Media Partner
TRG

PREMIO UMANISTICO ONOR D’AGOBBIO
IL VALORE E L’UTILITA’ della MEMORIA
Presidente onorario
Maria Luisa Spaziani
Comitato dei fondatori:
Comune di Gubbio, Lions Club Gubbio Host, Lions Club Gubbio Piazza Grande,
Fondazione Mazzatinti, Associazione Maggio Eugubino
La Città di Gubbio ha indetto un concorso letterario che abbraccia vari settori della scrittura (poesia, narrativa e saggistica), intitolato Premio Umanistico Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria.
La finalità del concorso è valorizzare le forme espressive della cultura e dell’arte, coniugando riflessione e pensiero creativo con l’intelligenza del fare.
Il Premio si articola in quattro sezioni:
1. NARRATIVA
Concorso nazionale di narrativa edita di autori italiani
2. SAGGISTICA
Concorso nazionale Serendipity per la saggistica edita di autori italiani
3. POESIA
Concorso nazionale “Angelo Ferrante”, poesia inedita in lingua italiana
4. PREMIO SPECIALE CITTA’ ONOR D’AGOBBIO
L’ultima sezione è il Premio speciale Città Onor d’Agobbio, realizzato dall’artigianato eugubino e assegnato a due protagonisti del sapere e del saper fare dell’artigianato eugubino.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Cerimonia di Premiazione
1° dicembre 2012
SALA TRECENTESCA della Residenza Comunale
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Premio Onor d’Agobbio (PdF)
| COMUNICATO STAMPA della Fondazione "Giuseppe Mazzatinti" Oggetto: INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LINGUA LATINA E GRECA PER TUTTI Si comunica che giovedì 11 ottobre alle ore 18:00 presso l’auditorium dell’IIS"G.Mazzatinti"(Sede centrale di Piazzale Leopardi1, Gubbio) si terrà un incontro di presentazione dei corsi pomeridiani di latino e di greco. Sarà questa l’occasione per consentire agli amici del mondo dell’informazione di raccogliere ulteriori indicazioni sulla metodologia adottata per questi corsi e a tutti gli interessati per definire costi, giorni e orari relativi a questa attività. |